Tutto sul nome FILIPPO AMOS

Significato, origine, storia.

Filippo Amos è un nome di origine ebraica che significa "colui che porta la pace". La sua origine risale a circa 2000 anni fa, quando i giudei usavano dare ai loro figli nomi che avessero un significato religioso o spirituale.

Il nome Filippo Amos è composto da due parti. La prima parte, Filippo, deriva dal nome greco Philippos, che significa "amante di cavalli". La seconda parte, Amos, ha un'origine ebraica e significa "colui che porta la pace".

Nel corso dei secoli, il nome Filippo Amos è stato portato da molte persone importanti, tra cui il filosofo italiano Filippo Ammirati (1537-1611) e il pittore inglese Philip Amyas (1869-1942).

Oggi, il nome Filippo Amos è ancora portato da molte persone in Italia e nel mondo, come testimonianza della sua ricca storia e significato profondo.

Popolarità del nome FILIPPO AMOS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Filippo è un nome di battesimo che ha una presenza relativamente rara tra i neonati in Italia. Nel 2022, solo due bambini sono stati chiamati Filippo alla nascita, il che significa che solo l'1,67% dei bambini nati quell'anno hanno portato questo nome.

Tuttavia, se si guarda alla popolazione generale italiana, il nome Filippo è un po' più diffuso. Secondo le statistiche dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), circa 52.000 persone in Italia si chiamano Filippo, che rappresenta solo lo 0,1% della popolazione totale del paese.

Inoltre, se si guarda all'evoluzione del nome Filippo nel tempo, si può notare una certa fluttuazione nella sua popolarità. Nel 1999, ad esempio, il nome Filippo è stato dato a 676 bambini alla nascita, mentre nel 2004 solo 383 bambini hanno ricevuto questo nome.

In generale, quindi, il nome Filippo non è uno dei nomi più popolari in Italia, ma ha comunque una piccola comunità di portatori.